La capacità di dare vita ad una "rete assistenziale" fra diverse strutture, specialità e servizi, consente al San Raffaele di offrire sempre un servizio in cui il paziente si sente accolto, seguito e curato con l'attenzione che merita.
ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE DEL NETWORK SAN RAFFAELE
Il network San Raffaele prevede un'articolazione basata su macroaree che definiscono gli ambiti dei Dipartimenti transregionali.
La realizzazione di una organizzazione dipartimentale vuole favorire e promuovere l’aggregazione funzionale tra le strutture del San Raffaele
onde fornire risposte unitarie, complete e soprattutto appropriate agli utenti, integrando le strutture cliniche con i laboratori di Ricerca.
GLI OBIETTIVI
• la razionalizzazione e l’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse umane e tecnologiche;
• il costante miglioramento dei processi assistenziali attraverso il coordinamento e l’integrazione delle attività ad esso referenti;
• il miglioramento continuo della qualità dei servizi e delle prestazioni sanitarie con particolare riguardo all’umanizzazione dell’assistenza;
• il coordinamento e lo sviluppo delle attività di ricerca, studio, formazione e aggiornamento delle strutture del Dipartimento;
• ia razionalizzazione e lo sviluppo dei percorsi diagnostici e terapeutici;
• lo sviluppo di modelli organizzativi innovativi nella gestione della risorsa umana e professionale, favorendo il lavoro di équipe interdisciplinare e multi professionale.
Scopri le nostre strutture e le tipologie assistenziali
Il Centro di Riabilitazione eroga prestazioni di riabilitazione dirette al recupero ed alla integrazione e/o reintegrazione sociale di persone disabili.
La RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) San Raffaele Borbona, accreditata con il Servizio Sanitario Regionale, ospiterà soggetti non autosufficienti e non assistibili a domicilio ai quali saranno erogate prestazioni sanitarie, socio assistenziale, di recupero funzionale e di stabilizzazione.
La Casa di Cura San Raffaele Monte Mario, di prossima attivazione, fa parte del San Raffaele S.p.A., azienda leader nel campo della riabilitazione e punto di riferimento nella ricerca e nel panorama della sanità nazionale.
La RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) San Raffaele Borbona, accreditata con il Servizio Sanitario Regionale, ospiterà soggetti non autosufficienti e non assistibili a domicilio ai quali saranno erogate prestazioni sanitarie, socio assistenziale, di recupero funzionale e di stabilizzazione.
La Casa di Cura San Raffaele Monte Mario, di prossima attivazione, fa parte del San Raffaele S.p.A., azienda leader nel campo della riabilitazione e punto di riferimento nella ricerca e nel panorama della sanità nazionale.
La Casa di Cura San Raffaele Monte Mario, di prossima attivazione, fa parte del San Raffaele S.p.A., azienda leader nel campo della riabilitazione e punto di riferimento nella ricerca e nel panorama della sanità nazionale.