- Rete Cardiologica
- Ambulatorio post COVID
- Copertura assicurativa
- Presentazione
- Carta dei servizi e Codice Etico
- Reparti e Centri
- Informazioni utili
- Liste d'attesa
- Dichiarazione ai sensi della Legge 8 marzo 2017, n. 24
- Tutte le Prestazioni
- Modalità di ricovero
- Laboratorio Analisi
- Prenotazioni online
- CUP
- Ricerca Scientifica
- URP - Servizio di Assistenza Sociale
- Convenzioni Enti e Università
Riabilitazione Neuromotoria
L'Unità Operativa di Riabilitazione Neuromotoria è attiva sia nel campo della riabilitazione neuromotoria sia in quello della riabilitazione ortopedica.
La riabilitazione neuromotoria riguarda il trattamento di soggetti con menomazioni del sistema nervoso centrale o periferico dovute ad accidenti vascolari (ad es. l’ictus), degenerazioni (ad es. il morbo di Parkinson), infiammazioni (ad es. le encefaliti), malattie auto-immuni (ad es. la sclerosi multipla e la poliradicolonevrite), tumori benigni operati (ad es. i meningiomi), traumi cranici, amputazioni.
La riabilitazione ortopedica è rivolta ai pazienti operati di fratture scheletriche (prevalentemente al femore), di artroprotesi di anca e di ginocchio. L’Unità Operativa attua diversi programmi terapeutici ed indirizzi di riabilitazione quali:
- Tecniche basate sull’apprendimento
- I metodi neuromotori
- Gli accorciamenti cinematici e le sollecitazioni di trazione
- La terapia occupazionale
- La terapia del linguaggio
Oltre alle tradizionali terapie riabilitative, vengono applicate anche tecniche innovative le cui sperimentazioni cliniche e gli effetti terapeutici vengono resi noti con la pubblicazione di articoli scientifici su prestigiose riviste internazionali.
I pazienti possono inoltre usufruire di un servizio di Day Hospital per il trattamento di patologie neurologiche importanti, come le sequele dell’ictus, inclusa l’afasia, la sclerosi multipla, i tumori del sistema nervoso (post-operazione), il Parkinson e le sindromi parkinsoniane.
Afferiscono al reparto di riabilitazione neuromotoria:
- L'Unità per la diagnosi e terapia delle cefalee e del dolore
- Centro per lo studio e la cura del Morbo di Parkinson e disturbi del movimento
- Clinical Trial Center
I medici in questo reparto
-
Responsabile
-
Responsabile