Centro per lo Sviluppo Infantile

Centro per lo Sviluppo Infantile

Il Centro per lo Sviluppo Infantile dell’IRCCS San Raffaele Roma, è specializzato nel trattamento delle disabilità congenite o acquisite in età pediatrica, che sono seguite dalla prima infanzia fino all’età adulta, con un approccio organizzativo multidisciplinare (Modello Albertini), adottato dal 1997 e centrato sulla famiglia (sul bambino prima e sulla persona poi), in  una prospettiva lifespan, con l’obiettivo finale della promozione della qualità di vita.

L’attività si articola in un Reparto di Degenza Ordinaria ed in attività ambulatoriali aperte alle richieste del territorio, il tutto in un ambiente a dimensione di bambino e di famiglia.


 

Riabilitazione in Ricovero Ordinario (convenzionata con il SSN)

Il Reparto di Riabilitazione Pediatrica e delle Disabilità dello Sviluppo è specializzato nella riabilitazione intensiva post-acuzie (Cod 56) di bambini, adolescenti o giovani adulti, principalmente nelle fasi post operatorie (interventi di chirurgia ortopedica funzionale o di neurochirurgia infantile) o che necessitino di periodi di riabilitazione intensiva per un peggioramento clinico della loro disabilità di base.

Caratteristica del Reparto è la possibilità di accedevi “per diagnosi”, indipendentemente dall’età, potendo così accogliere anche giovani adulti e adulti con disabilità dello sviluppo (sempre con l’accompagnamento di un genitore o un care-giver), per i quali i reparti tradizionali di riabilitazione possono non risultare idonei.

Questo modello di riabilitazione multidisciplinare può anche contare sul supporto dell’Istituto per la diagnostica di eccellenza di laboratorio, di radiologia (RX, ecografie, RMN e TC) e di neurofisiologia (EEG, EEG Holter, EMG, potenziali Evocati) e su un Laboratorio di Gait Analysis, per lo studio del movimento.

L’equipe di Reparto è composta per la parte medica da una responsabile pediatra/cardiologa-pediatra, una fisiatra e una neurologa, e si avvale della possibilità di consulenze specialistiche (NPI, oculista, ORL, endocrinologo, pneumologo, dermatologo), lo staff riabilitativo comprende fisioterapisti/terapisti della riabilitazione, neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, logopedisti e psicologi, con esperienza e formazione specifiche sulle disabilità dello sviluppo ed un’equipe infermieristica esperta nell’assistenza e nel nursing riabilitativo nelle disabilità dello sviluppo.

Nei casi di gravità o complessità tale che richiedano interventi o esami diagnostici particolari, il centro è connesso con le istituzioni chirurgiche o specialistiche più avanzate, nazionali e internazionali.

Dopo il ricovero le famiglie con ragazzi con disabilità dello sviluppo necessitano di un contatto con il centro di riabilitazione continuo nel tempo, per questo motivo, già da prima della pandemia, oltre alle varie attività ambulatoriali è possibile comunicare con il Centro ed eseguire consulenze e colloqui via web-cam. La possibilità di usufruire di contatti da remoto con l’equipe multidisciplinare ha rivestito ulteriore importanza in questi anni di pandemia, in particolare nei periodi di lock-down.

 

AMBULATORI (convenzionati con il SSN o privati)

Il Centro per lo Sviluppo Infantile dispone di ambulatori, medici e riabilitativi, specializzati nella valutazione e nel trattamento di diverse problematiche dello sviluppo (ritardo psicomotorio/disturbi del controllo motorio, disturbi della sfera psico-emotiva o comportamentale, problemi del linguaggio e degli apprendimenti) sempre più frequentemente presenti in età pediatrico/giovanile.

Per i problemi di apprendimento, l’IRCCS San Raffaele è Centro di Riferimento riconosciuto dalla Regione Lazio per la diagnosi e la certificazione dei DSA (disturbi specifici degli apprendimenti).

L’attività ambulatoriale è inoltre particolarmente importante per quei pazienti con che dopo la dimissione ospedaliera devono continuare il percorso riabilitativo in un ambiente specialistico.

 

Ambulatori di valutazioni/terapie:

  • Psicologia (secondo vari indirizzi)
  • Logopedia
  • Fisioterapia
  • TNPEE
  • TO

 

Ambulatori medici specialistici dedicati all’età pediatrica e alle disabilità dello sviluppo:

  • Fisiatria
  • Gait Analysis
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Cardiologia Pediatrica
  • Endocrinologia Pediatrica

 

 

  I ragazzi del San Raffaele

 

il responsabile

Claudia Condoluci


Email

gina.bonanni@sanraffaele.it