Il Gruppo San Raffaele adotta nei propri Centri misure efficaci per impedire la trasmissione di malattia infettiva da Coronavirus.

  • Leggi qui tutte le disposizioni messe in atto per garantire la sicurezza di pazienti e visitatori.
  • Clicca qui per visualizzare i contatti e le istruzioni per effettuare le visite ai propri cari in totale sicurezza.

 

In ottemperanza all'Ordinanza n. 05.05.2021 del Ministero della Salute, l'ingresso in Struttura è consentito ad un massimo di due visitatori per ospite e solo per coloro che sono in possesso di Certificazione Verde COVID-19 valida (o analoga documentazione di cui all'articolo 9 del Decreto-Legge 22 aprile 2021, n. 52) i quali, in ogni caso, sono tenuti a rispettare tutte le misure di prevenzione previste dalla Struttura.

È sconsigliato l’accesso ai minori di 6 anni per i quali non sia possibile garantire il rispetto delle misure di prevenzione.

In deroga a tali disposizioni, sarà permesso l'ingresso di visitatori specificatamente autorizzati dalla Direzione Medica di Struttura.



 

 

La struttura è un centro certificato ESMO – European Society for Medical Oncology, con il titolo “Designated Center of Integrated Oncology and Palliative Care”.


Il San Raffaele Cassino fa parte del San Raffaele S.p.A., azienda leader nel panorama della sanità nazionale in campo riabilitativo, ove svolge un'attività di assistenza multidisciplinare e specialistica, curando lo studio e la ricerca dei modelli più avanzati di intervento.

 

La Struttura è specializzata in riabilitazione, ed è in grado di offrire supporto assistenziale a soggetti di ogni età, nelle seguenti specialità:

Il San Raffaele Cassino offre anche una vasta gamma di prestazioni ambulatoriali: consulta l'elenco completo e prenota direttamente online!

Troverai inoltre le più avanzate tecnologie di diagnostica SIEMENS con immagini di altissima qualità per una diagnosi sempre più efficace.

La struttura ha attivato una convenzione (sia in forma diretta che indiretta) con Fondo Salute.

 

La Casa di Cura è dotata di 294 posti letto accreditati con il SSN con DCA U00127 del 21/04/2017 per le seguenti discipline:

 Unità funzionale di degenza e di recupero e riabilitazione cod.56

Unità di Neuroriabilitazione ad Alta Intensità

Unità di Cura Residenziale Intensive – R1

DH Riabilitativo per adulti

Lungodegenza Medica Post-Acuzie

Medicina Generale

Hospice residenziale e domiciliare

 E autorizzati

 n.6 posti letto di Unità funzionale di degenza e di recupero e riabilitazione cod.56

Tutte le prestazioni sono autorizzate e accreditate con DCA n. 127 del 21.04.2017.

Il servizio ADI è autorizzato con Determinazione regionale n. G03878 del 31.03.2022.

Organizzazione Interdipartimentale delle Strutture San Raffaele

 

Sondaggio Customer Care San Raffaele Cassino 2021

Dichiarazione ai sensi della Legge 8 marzo 2017, n. 24

PARS 2023 San Raffaele S.p.A.

Relazione EVENTI AVVERSI 2020

Legale Rappresentante

Carlo Trivelli

Direttore operativo

Dr. Marina Violo marina.violo@sanraffaele.it

Direttore Sanitario

Dr. Saverio Celletti saverio.celletti@sanraffaele.it

contatto rapido

0776 3941

dal lunedi al venerdi - 08:00 / 18:00

Richiedi informazioni