SRpedia

Come difendersi dalle insidie del freddo: quali sono i rischi e i segnali da non sottovalutare

Non solo raffreddori e influenze. Le basse temperatura mettono a dura prova anche cuore, polmoni e articolazioni. Con il termometro in picchiata e la neve che ricopre la nostra penisola diventa ...

Alzheimer: cosa dicono le ricerche scientifiche?

Con il termine Alzheimer si vuole oggi intendere, a livello mediatico, tutto l’insieme delle Demenze anche se questa forma incide per circa la metà del totale. Ad esempio in Italia a ...

Mal di testa: il punto su questa patologia e sulle ultime sperimentazioni

Sono trascorsi 40 anni da quando la ricercatrice americana Susan G. Amara, pubblicò su Nature il suo studio sul CGRP (Calcitonin Gene Related Peptide), il peptide cruciale per lo sviluppo del ...

Parkinson: le terapie farmacologiche viaggiano in tandem con la riabilitazione

Oltre alle terapie farmacologiche è importante prevedere un percorso di riabilitazione che possa migliorare la qualità di vita e ritardare il decorso del morbo di Parkinson, malattia ...

ICTUS – Tac e risonanza magnetica per la diagnosi precoce

La diagnosi precoce dell’ictus sia ischemico che emorragico è fondamentale per avere buone possibilità di salvare la vita al paziente e non solo. Non è un caso che la World ...

Identikit dello Scompenso Cardiaco

Lo Scompenso Cardiaco (SC) o Insufficienza Cardiaca (IC), che in Italia colpisce circa un milione di persone*, è una condizione durante la quale il muscolo cardiaco diventa progressivamente ...

Come l’elettroencefalogramma può aiutare nella diagnosi dell’epilessia

L’epilessia è una delle patologie neurologiche più diffuse: riconosciuta come malattia sociale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) presenta picchi ...

La spirometria: una valida alleata nella prevenzione broncopneumologica

Le malattie dell’apparato respiratorio rappresentano la terza causa di morte, dopo malattie cardiovascolari e tumori. In Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, sono circa ...

La MOC come alleata per una prevenzione e una diagnosi precoce

L’osteoporosi costituisce uno dei maggiori problemi sanitari nel mondo, in particolar modo per il grande impatto socio-sanitario rappresentato dalle fratture conseguenti a questa malattia ...

Prevenzione del tumore al seno: esami e controlli consigliati

La prevenzione è la prima vera arma contro il tumore al seno. Gioca un ruolo fondamentale perché aiuta nella diagnosi precoce e facilita il trattamento di una malattia, che ancora oggi, ...

Giornata Internazionale della Vitiligine

Nel mondo riguarda quasi 100 milioni di persone. È la vitiligine, alterazione cutanea, caratterizzata da aree di depigmentazione, che si manifesta con chiazze bianche sulla pelle. Ad essa ...

Il Morbo di Parkinson: la "paralisi agitante" legata alla carenza di dopamina

Alla malattia di Parkinson non interessa chi siamo o da dove veniamo. Oggi nel mondo circa 10 milioni di persone convivono con questa malattia inguaribile. La Giornata Mondiale Parkinson – ...