Contenuti Correlati

Mal di testa, processo alle nostre tavole: in “Mangia sano che ti passa”, tutti i cibi assolti e condannati

Il primo “codice di procedura alimentare”, scritto dai Proff. Piero Barbanti ed Emilio Jirillo, che spiega a 360 gradi la connessione tra nutrizione e cefalea: domani a Val Cannuta la ...

Un 8 marzo speciale al San Raffaele

"Un gesto che testimonia l’amore che questo lavoro regala ogni giorno con impegno e fatica” scrive Helen. Anna invece crede che questi siano "i veri gesti per sostenere la speranza dei ...

Viaggio nel cervello degli innamorati: l’amore spiegato dalla neurochimica

Intervista al Prof. Piero Barbanti Può sembrare un ossimoro, ma fra scienza e amore esiste una relazione. In vista della ricorrenza di San Valentino, ci vogliamo chiedere quali meccanismi ...

Photoalbum SR 2015

Un anno di assistenza, ricerca e formazione. Sfoglia il Photoalbum SR del 2015 e rivivi giorno per giorno i più importanti momenti dell’anno appena trascorso Le emozioni, le vostre. A ...

SanRaffaele.it per la prima volta tra i migliori siti di salute: candidato al concorso “Sito Web dell’Anno 2015”

Votazioni online aperte fino a venerdì 20 novembre SanRaffaele.it, sito web istituzionale del Gruppo San Raffaele, figura per la prima volta nell’elenco dei migliori siti di salute: un ...

“Nutrizione, Cibi ed Emicrania”, il convegno promosso dall’IRCCS San Raffaele Pisana e dall’Università Telematica San Raffaele di Roma

Nell’anno di EXPO Milano, appuntamento il 26 settembre in via di Val Cannuta per esplorare a fondo la relazione tra cibo ed emicrania Con il cibo non solo è possibile “Nutrire il ...

Photo Album 2014: 1 anno di news ed immagini

Sfoglialo e condividilo sulla Official Fan Page www.facebook.com/sanraffaele Un anno di foto, notizie e curiosità: il San Raffaele presenta AG. SR PhotoAlbum 2014, una raccolta degli ...

Verde, blu, rosso: viaggio nel cervello umano alla scoperta degli effetti dei colori sul nostro umore

Il Prof. Barbanti spiega che correlazione esiste tra colori e parametri vitali e come utilizzarli per curare determinate patologie Esiste una correlazione, tanto ancestrale quanto scientifica, tra i ...

Stress da rientro vacanze. Le 10 regole per affrontare al meglio il ritorno alla quotidianità

Sei milioni: questo il numero degli italiani che soffrono di stress da rientro. Non si tratta di una vera e propria patologia ma di quella improvvisa condizione di disagio, spossatezza e depressione ...

Cosa scatta nel nostro cervello durante i mondiali di calcio

Follia dell’istinto o purificazione comunitaria? Ce lo spiega Piero Barbanti dell’IRCCS San Raffaele Pisana a poche ore dal match con la Costa Rica Una follia dell’istinto o una ...

Il lavoro: un elisir per la nostra salute neurologica

Ritardare la pensione allontana le malattie neurodegenerative Rimandare l’appuntamento con la pensione e mantenere il cervello occupato più a lungo si rivela un metodo efficace per ...

Il menù anticefalea che fa passare il mal di testa

I consigli del neurologo Barbanti dell’IRCCS San Raffaele Pisana Il modo in cui si mangia può aiutare a tenere lontano il mal di testa: c’è anche la cattiva alimentazione, ...