Contenuti Correlati
L’11 aprile al Boscolo Exedra Hotel di Roma un gala di beneficenza per la raccolta fondi da destinare alla ricerca Colpisce circa il 3 per mille della popolazione generale, e circa l’1% ...
24 novembre ore 18: incontro interattivo, promosso da Limpe-Dismov tra medici, pazienti e artisti all’Accademia delle Belle Arti di Roma 25 novembre ore 9,30-12,30: incontri ...
Il Prof. Stocchi e la Dott.ssa De Pandis illustreranno le più recenti ricerche in materia Appuntamento il 23 novembre alle ore 11.30 presso l'Hotel Boscolo Exedra ...
In occasione della Giornata Nazionale, incontri gratuiti di informazione e sensibilizzazione con i medici dell’IRCCS San Raffaele Pisana Seconda malattia neurodegenerativa al mondo dopo ...
Il Natale dei 100 Alberi d’Autore
DI SERGIO VALENTE A FAVORE DI UN PROGETTO DI RICERCA DEL CENTRO PER LA CURA E LA DIAGNOSI DEL PARKINSON DELL’IRCCS SAN RAFFAELE PISANA DI ROMA DIRETTO E COORDINATO DAL PROF. FABRIZIO ...
29 novembre, Giornata Nazionale del Parkinson
Il San Raffaele apre le porte al pubblico In Italia colpisce circa 6 mila persone ogni anno e in un caso su quattro il suo esordio avviene prima dei 50 anni. Si tratta del Parkinson, malattia ...
La rubrica social firmata San Raffaele nel mese in cui si celebra la giornata mondiale Da oggi un filo diretto con l’équipe del Centro per la cura e diagnosi del Parkinson ...
30 novembre, Giornata Mondiale del Parkinson: l’evento al San Raffaele di Roma
Tra i protagonisti GONDOLA, il plantare tecnologico che favorisce il cammino dei parkinsoniani In Italia sono 300 mila. Un esercito, quello dei malati di Parkinson, a cui la Giornata Nazionale ...
San Raffaele: da Roma a Milano per presentare Gondola
Il plantare tecnologico che favorisce il cammino dei parkinsoniani Il 25 settembre, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia della città meneghina alle ore 11.15 sono stati presentati ...