Un presepe in lingua sarda per gli ospiti della RSA Rosa del Marganai
È davvero un presepe speciale quello allestito in occasione delle festività natalizie alla RSA Rosa del Marganai. Un appuntamento attesissimo e ormai imperdibile per gli ospiti della struttura del San Raffaele ma che quest’anno è stato ancora più caratteristico perché recitato in dialetto sardo.
I pazienti della RSA si sono infatti cimentati nella tradizionale rappresentazione della Natività interamente in lingua locale, accompagnati dalle suggestive note di canti del folklore sardo, le scenografie hanno riprodotto fedelmente l’ambientazione tipica della terra sarda (ad esempio, la grotta è sostituita da un nuraghe, un tipo di costruzione in pietra di forma conica presente su tutto il territorio). Il progetto ha tenuto per settimane i suoi speciali protagonisti impegnati in divertenti incontri e prove sceniche in costume, il tutto sotto la regia del servizio di animazione della struttura. Apprezzatissima e fondamentale per la riuscita della manifestazione, la collaborazione degli ospiti dell’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con disabilità).
News correlate
-
SANTE MESSE DI NATALE 2018 AL SAN RAFFAELE
Dal Lazio alla Puglia, dall'Abruzzo alla Sardegna: il calendario delle Messe di [...]
-
L’ASSOCIAZIONE HAZIEL INTERNATIONAL PORTA LA MAGIA DEL NATALE AL REPARTO PEDIATRICO DELL’IRCCS SAN RAFFAELE PISANA DI ROMA
Questa mattina la consegna dei doni ai piccoli pazienti della struttura di riabilitazione [...]
Video correlati
-
SR TV - l'Associazione Haziel porta i doni di Natale ai bimbi del reparto pediatrico del San Raffaele Pisana
L'Associazione Haziel International porta la magia del Natale al Reparto pediatrico [...]
-
Rai 1, TG1. Concerto solidale promosso dalla Fondazione Silvana Paolini Angelucci Onlus
La Cappella Musicale Pontificia e il Coro del Teatro dell'Opera di Roma insieme per [...]