Ruolo del neurofisiologo clinico: dalla fisiopatologia alla diagnosi
Tra i relatori del convegno della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica il dott. Vecchio dell’IRCCS San Raffaele Pisana
“Ruolo del neurofisiologo clinico: dalla fisiopatologia alla diagnosi”: questo il titolo del convegno organizzato dalla Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (SINC) e tenutosi il 21 ottobre a Pozzilli (Isernia). Una vera e propria “riunione di macroaerea”, che ha coinvolto tutte le regioni centromeridionali (Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata).
Dalla riabilitazione alla sala operatoria, il ruolo del neurofisiologo è stato esplorato e analizzato, in ambito ospedaliero e territoriale, declinandolo in base a diverse patologie, tra cui l’emicrania cronica, l’epilessia, la nevralgia trigeminale atipica, l’Alzheimer.
Ad esporre gli aspetti relativi alla neurodegenerazione attraverso lo studio della connettività cerebrale, il dott. Fabrizio Vecchio, ingegnere biomedico e ricercatore del Brain Connectivity Laboratory dell’IRCCS San Raffaele Pisana di Roma.
«Il cervello che invecchia è sottoposto a notevoli cambiamenti neurobiologici. Sfortunatamente, tali cambiamenti sono osservati anche in pazienti con neuropatologie come la demenza ed in particolare l’Alzheimer, il che complica la diagnosi precoce della malattia. Nonostante l’intensa attività di ricerca, non ci sono cure per queste malattie neurodegenerative, ma la diagnosi e la terapia precoce potrebbero rallentare il progresso della malattia o la sua insorgenza. Nel nostro laboratorio di Brain Connectivity cerchiamo di utilizzare moderni approcci allo studio della connettività cerebrale per trovare marcatori utilizzabili per una diagnosi precoce al fine di indirizzare una terapia riabilitativa, farmacologica e non, che permetta di migliorare la qualità della vita e rallentare l’esordio della malattia stessa», afferma Fabrizio Vecchio.
News correlate
-
Il Prof. Stocchi alla Convention "Parkinson: Corpo & Anima", 1-2 dicembre a Roma
Il Prof. Fabrizio Stocchi, Responsabile del Centro per lo studio e la cura del Morbo di [...]
-
“Importanza della Ricerca Clinica per la cura delle malattie: coinvolgimento del cittadino, del paziente, dei media”
Anche il Prof. Carlo Tomino tra i relatori del convegno-talk show in piazza a [...]
Video correlati
-
Telenorba, TgNorba24. Aperta Casa San Raffaele, iniziativa della Fondazione SR per i famigliari dei malati
Casa San Raffaele: per sentirsi a casa anche lontani dalla propria. Il servizio di [...]
-
Rai 3, TGR Lazio - Nasce Casa San Raffaele per i famigliari dei malati
Quaranta posti letto completamente gratuiti per i familiari dei pazienti oncologici degli [...]