Masterclass in Neurology: il 29 e 30 novembre il confronto tra operatori sanitari specialisti della malattia di Parkinson
Responsabile scientifico del corso il Prof. Fabrizio Stocchi dell’IRCCS San Raffaele Pisana
Il Parkinson, una malattia neurodegenerativa che consiste in un disturbo, ad evoluzione lenta ma progressiva, riguardante principalmente il controllo dei movimenti e l’equilibrio.
Si stima che in Italia le persone affette da Parkinson siano circa 300.000, con una prevalenza pari all’1-2% della popolazione sopra i 60 anni e al 3-5% della popolazione sopra gli 85 anni. La patologia interessa alcune aree profonde del cervello, i gangli della base (nuclei caudato, putamen e pallido), strutture nervose fondamentali per la corretta esecuzione dei movimenti.
I sintomi si manifestano con la perdita di oltre il 60% delle cellule nervose produttrici di dopamina (un importante neurotrasmettitore, cruciale nella regolazione dei movimenti) nella cosiddetta "sostanza nera".
A indagare i vari aspetti fondamentali per una compliance del paziente e una risoluzione terapeutica più idonea, il “Masterclass in Neurology”, un confronto tra operatori sanitari specialisti della malattia di Parkinson che si terrà nei giorni 29-30 novembre presso l’IRCCS San Raffaele Pisana (il 29 presso la sede di via di Val Cannuta e il 30 presso la struttura di via della Pisana).
«Il corso permetterà ai partecipanti di essere coinvolti in dei casi studio, a piccoli gruppi, per aumentare il loro livello di apprendimento. Inoltre si prevede nella seconda giornata un momento di formazione sul campo presso la struttura neurologica dell’IRCCS San Raffaele Pisana», afferma il Prof. Fabrizio Stocchi, direttore del Centro Parkinson dell’IRCCS e responsabile scientifico del corso.
News correlate
-
Il Prof. Stocchi alla Convention "Parkinson: Corpo & Anima", 1-2 dicembre a Roma
Il Prof. Fabrizio Stocchi, Responsabile del Centro per lo studio e la cura del Morbo di [...]
-
“I disturbi dell’umore nelle patologie neurodegenerative”: al San Raffaele il corso su Parkinson e Alzheimer introdotto dal Prof. Anthony Schapira dell’Institute of Neurology London
Responsabile Scientifico del meeting il Prof. Fabrizio Stocchi Dir. del Centro Parkinson [...]
Video correlati
-
RaiTre, Tutta Salute. Malattia di Parkinson: sintomi e cure
Malattia di Parkinson: sintomi e cure. L'intervista al Prof. Fabrizio Stocchi, [...]
-
Rai 3, Tutta salute. Parkinson: intervista al Prof. Fabrizio Stocchi
Malattia di Parkinson: cause, sintomi e cure. Il Prof. Fabrizio Stocchi, responsabile del [...]