“Il San Raffaele apre le porte: esperienze di residenzialità a confronto”
Al San Raffaele Montecompatri una giornata di approfondimento e confronto sulle attività assistenziali
Un’iniziativa volta a raccontare ed esaminare le esperienze maturate nell’ambito delle attività assistenziali del San Raffaele Montecompatri: questo in sintesi il contenuto del convegno dal titolo “Il San Raffaele apre le porte: esperienze di residenzialità a confronto” che si terrà giovedì 7 giugno presso la struttura di via San Silvestro. La giornata prevede un programma fitto e variegato di interventi incentrati sulla presa in carico globale del paziente, spaziando dall’RSA all’Hospice, dalla terapia occupazionale alla riabilitazione psichiatrica, passando attraverso l’esposizione e l’analisi di casi clinici.
«Il concetto di residenzialità», afferma il Prof. Natale Santucci, Direttore Medico Aziendale San Raffaele SpA, «investe gli ospiti prospettando loro un contesto ambientale necessario, sì, a ricevere cure specifiche a seconda dei motivi del ricovero, ma soprattutto a sostenere gli stessi in un rapporto di vita comune durante il periodo di permanenza. Gli aspetti specifici di questa dinamica relazionale saranno trattati dagli operatori impegnati nei singoli setting assistenziali in una disamina particolarmente puntuale, dal rilievo diagnostico all’attuazione della migliore strategia terapeutica, sino a un auspicabile reinserimento sociale e lavorativo».
«Un ringraziamento doveroso», conclude il Prof. Santucci, «va ai medici e a tutto il personale della struttura che, sotto il coordinamento della Dott.ssa Natalia Lucia, hanno reso possibile questa giornata di confronto e approfondimento. Particolarmente apprezzata inoltre la partecipazione della Asl Roma 6, che, con i contributi del Dott. Mario Ronchetti (Direttore Sanitario Aziendale F.F. Asl RM6) e del Dott. Alberto Falera (Responsabile dell’Unità Operativa Cure Intermedie Asl RM6 Distretto 1), dimostra ancora una volta attenzione e sensibilità verso queste importanti iniziative».
Documenti allegati
News correlate
-
Il Prof. Stocchi alla Convention "Parkinson: Corpo & Anima", 1-2 dicembre a Roma
Il Prof. Fabrizio Stocchi, Responsabile del Centro per lo studio e la cura del Morbo di [...]
-
Il San Raffaele Viterbo tra i protagonisti del Villaggio Coldiretti che sarà allestito al Circo Massimo, a Roma, da venerdì 5 a domenica 7 ottobre
Un weekend dedicato al lavoro, alle produzioni e alle ricette della tradizione Made in [...]
Video correlati
-
Telenorba, TgNorba24. Aperta Casa San Raffaele, iniziativa della Fondazione SR per i famigliari dei malati
Casa San Raffaele: per sentirsi a casa anche lontani dalla propria. Il servizio di [...]
-
Rai 3, TGR Lazio - Nasce Casa San Raffaele per i famigliari dei malati
Quaranta posti letto completamente gratuiti per i familiari dei pazienti oncologici degli [...]