“Up-to-date in tema di diagnosi, terapia e follow-up dei Tumori Neuroendocrini”
Invited speaker all'evento il prof. Massimiliano Caprio
Sono considerate patologie rare, eppure le diagnosi di tumori neuroendocrini risultano quintuplicate negli ultimi anni, rendendo dunque necessaria una formazione specifica e interdisciplinare. Proprio a questa esigenza risponde “Nettare” (Neuroendocrine Tumors Task Force): un gruppo composto da diversi specialisti che si occupano del paziente, dalla presa in carico, alla diagnosi, dalla scelta congiunta del trattamento, al follow up.
Tra gli esperti che hanno partecipato all’evento NETTARE “Up-to-date in tema di diagnosi, terapia e follow-up dei Tumori Neuroendocrini”, tenutosi nei giorni 14 e 15 settembre presso il Policlinico Umberto I di Roma, anche il prof. Massimiliano Caprio, responsabile del laboratorio di Endocrinologia Cardiovascolare dell’IRCCS San Raffaele Pisana e Professore Associato di Endocrinologia presso l’Università Telematica San Raffaele Roma.
«Questo tipo di neoplasie», spiega il prof. Caprio, «può colpire diversi organi, tra cui intestino, pancreas, polmoni e tiroide. Sono i tumori neuroendocrini, neoplasie ormonali a bassa incidenza, che purtroppo stanno conoscendo un incremento significativo. Lo scopo della task force, composta da esperti di Endocrinologia, Radiologia, Medicina Nucleare, Oncologia, Gastroenterologia, Chirurgia generale, Anatomia patologica e Patologia clinica, è quello di mettere al centro la necessità dell'interdisciplinarietà per affrontare queste patologie, per identificarle tempestivamente e arrivare alla diagnosi e alla terapia nella maniera più corretta».
News correlate
-
Il Prof. Stocchi alla Convention "Parkinson: Corpo & Anima", 1-2 dicembre a Roma
Il Prof. Fabrizio Stocchi, Responsabile del Centro per lo studio e la cura del Morbo di [...]
-
Neuroradiologia residenziale: dal 19 al 23 novembre una settimana di approfondimento con i principali esponenti universitari e ospedalieri del settore
Tra i relatori il Prof. Alberto Pierallini dell’IRCCS San Raffaele Pisana Volge al [...]
Video correlati
-
Telenorba, TgNorba24. Aperta Casa San Raffaele, iniziativa della Fondazione SR per i famigliari dei malati
Casa San Raffaele: per sentirsi a casa anche lontani dalla propria. Il servizio di [...]
-
Rai 3, TGR Lazio - Nasce Casa San Raffaele per i famigliari dei malati
Quaranta posti letto completamente gratuiti per i familiari dei pazienti oncologici degli [...]