La capacità di dare vita ad una "rete assistenziale" fra diverse strutture, specialità e servizi, consente al San Raffaele di offrire sempre un servizio in cui il paziente si sente accolto, seguito e curato con l'attenzione che merita.
Offrire strumenti di formazione, crescita e aggiornamento: sono questi gli obiettivi del San Raffaele, impegnato nell'organizzazione di un'attività formativa continua e altamente qualificata, rivolta agli operatori dell'area medica e di tutte le professioni sanitarie.
La ricerca, lo sviluppo e l'avanguardia tecnico-scientifica sono gli elementi di forza grazie ai quali, ogni giorno, personale competente accompagna i pazienti in un percorso riabilitativo. Per garantire ad ognuno la migliore qualità di vita possibile.
Mal di testa: il punto su questa patologia e sulle ultime sperimentazioni
Sono trascorsi 40 anni da quando la ricercatrice americana Susan G. Amara, pubblicò su Nature il suo studio sul CGRP (Calcitonin Gene Related Peptide), il peptide cruciale per lo sviluppo del mal di testa. Era il 15 luglio1982. Cosa è cambiato da allora? “Al San Raffaele ...